
Emozioni a 360 gradi
A 1624 metri lo sguardo spazia all’infinito e abbraccia le vallate del Ticino meridionale, del Lago di Lugano, delle valli del luinese e del Lago Maggiore. L’orizzonte si allunga fino alle innevate Alpi grigionesi e bernesi, alle cime vallesane con i loro ghiacciai e alla docile e brulicante pianura Padana.
Il Monte Lema è un’incantevole vetta panoramica, la più imponente della Svizzera Italiana, e un’oasi naturalistica da cui parte una rete di sentieri escursionistici che seguono la cresta delle montagne e si snodano lungo i crinali.
Sul Lema si vive la montagna nel suo intimo: si ammira la meraviglia della flora, coi suoi boschi di castagni, faggi, roveri e agrifogli; ci si lascia sorprendere dalla variegata fauna: la libertà di un volo di uccelli, le mansuete mucche scozzesi che pascolano libere.
In questa atmosfera suggestiva c’è spazio anche per scoprire le antiche miniere di ferro, studiare e lasciarsi stupire dalle stelle e dai pianeti all’osservatorio e per gustare il latte fresco dell'alpe e tutti i migliori prodotti enogastronomici del Ticino.
Grazie al suo clima e alla sua conformazione, il Monte Lema è la meta di sportivi ardimentosi, ma anche una destinazione perfetta per famiglie. Il Lema è la base di partenza ideale per esaltare la magia del volo con il parapendio o il deltaplano e vivere con il rampichino percorsi naturali e l'ebbrezza delle discese in libertà.
Il cuore del territorio
Dal 10 agosto del 1934, in occasione del 19esimo centenario della Redenzione, sul Monte venne eretta una Croce voluta dal Comitato Unione Popolare Cattolica Malcantonese. Da allora, la Croce è diventata il simbolo del Malcantone, un segno di fede e di appartenenza a questo territorio.
Nel 2000 la Croce originale è stata sostituita da una nuova di acciaio inox, d'uguale forma e dimensione. La Croce è alta 11 metri e le braccia si estendono per 4,30 metri, dimensione che la rende visibile da grande distanza e crea simbolicamente un collegamento spirituale tra la terra e il cielo.
Monte Lema
Il Monte Lema offre oltre 80 km di sentieri segnalati, che vi portano ad immergervi nel verde e nella tranquillità della regione.
EVENTI 2019
LUNEDÌ 1° APRILE
Apertura funivia
DOMENICA 7 APRILE
Aperitivo inaugurale
DOMENICA 21 APRILE
Pasqua
LUNEDÌ 22 APRILE
Pasquetta
DOMENICA 12 MAGGIO
Festa della mamma
MARTEDÌ 16 LUGLIO
Eclissi di luna
MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
Sorgere del sole
GIOVEDÌ 1° AGOSTO
Festa nazionale
VENERDÌ 9 AGOSTO
Serata musica blues
SABATO 10 AGOSTO
Sorgere del sole
Pioggia delle Perseidi
DOMENICA 11 AGOSTO
Pioggia delle Perseidi
GIOVEDÌ 15 AGOSTO
Ferragosto
Passeggiata al chiaro di luna
SABATO 17 AGOSTO
Sorgere del sole
SABATO 14 SETTEMBRE
Passeggiata al chiaro di luna
DOMENICA 6 OTTOBRE
Castagnata offerta con musica
SABATO 12 OTTOBRE
Passeggiata al chiaro di luna